Categoria: Eventi
CONCORSO INTERNAZIONALE PROVINCIA DI VICENZA 2020 – POESIA E PROSA IN DIALETTO VICENTINO
NUOVA SCADENZA 28 FEBBRAIO 2021 DIALETTO VICENTINO: SFIDA 4.0 “CONCORSO INTERNAZIONALE PROVINCIA DI VICENZA” 2020 – I EDIZIONE Poesia e Prosa in dialetto vicentino I Vicentini hanno solcato I mari con la valigia di cartone in cerca di fortuna già alla fine dell’800 e numerosi sono oggi I nostri giovani che con il […]
Continua a leggerePALADIO: LE VILLE – Gli anni Giovanili
Palladio: le ville. Gli anni giovanili Dopo il successo del primo corso di alta formazione on-line rivolto alle guide turistiche, il Palladio Museum ritorna con un nuovo ciclo di lezioni. Il nuovo corso prevede otto lezioni (ciascuna di 45 minuti con 15 minuti per eventuali domande) articolate su quattro giornate a partire dal 18 novembre. […]
Continua a leggereCIAO CARA MARTHA
È mancata, dopo lunga malattia, la nostra carissima Marta Canale, pilastro del Circolo Vicentini di Cordoba. Ho avuto modo di incontrarmi parecchie volte con lei e di conversare sul grande patrimonio che è costituito dalla cultura veneta e friulana in terra Argentina. Le sue riflessioni erano talmente pertinenti da far riflettere e suggerire nuove vie […]
Continua a leggereVITA DI GIOVANNI LORA
Appuntamento a Montorso Vicentino mercoledì 21 ottobre alle 20.30 per ripercorrere la vita di Giovanni Lora locandina
Continua a leggere52 ^Giornata di Lusiana
52^ GIORNATA DELL’EMIGRANTE DI LUSIANA DOMENICA 2 AGOSTO 2020 Il tradizionale convegno si svolgerà quest’anno presso la Sala ex-Cinema Comunale: in ottemperanza alle disposizioni governative adottate in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, si informa che l’accesso alla Sala sarà possibile con mascherina fino a esaurimento dei posti disponibili tenuto conto delle […]
Continua a leggereSchio, un successo la mostra sulla Lanerossi
Oltre duemilacinquecento i visitatori accorsi, in un mese di apertura, alla mostra allestita al lanificio Conte di Schio per celebrare i 200 anni dei lanifici Rossi, avviati nel 1817 per costituire uno dei primi, grandi esempi di industria italiana. Una ricca messe di documenti, compresi i preziosi video messi a disposizione da Rai Storia, ha […]
Continua a leggereEvento Onu, 13 novembre 2017: “Italics” as a global Commonwealth
Siamo lieti di comunicare che, nell’ambito dell’approfondimento sulle nuove aggregazioni del mondo globale e in particolare sugli italici, il prossimo 13 novembre si terrà a New York presso l’ONU, nel mese della Presidenza Italiana al Consiglio di Sicurezza, l’evento dal titolo “Italics as a global Commonwealth”. L’iniziativa, promossa da Globus et Locus in collaborazione con […]
Continua a leggereConvegno FAIM: Emigrare in tempo di crisi: necessità, opportunità. Più diritti, più tutele – 10 Novembre 2017 a Roma
Le ragioni del Convegno Il fenomeno della nuova emigrazione italiana, in forte crescita dall’inizio della crisi economica dell’ultimo decennio, ha ormai raggiunto livelli analoghi a quelli riscontrati nella seconda metà degli anni ’60. Il FAIM, che raccoglie le maggiori federazioni italiane ed estere in rappresentanza di oltre 1.500 associazioni nel mondo, ha monitorato fin […]
Continua a leggere