CITTA’ BELLISSIMA

VENERDI 23 APRILE ORE 17.00 SU YOU TUBE Primo appuntamento del percorso di candidatura di Vicenza a Capitale Italiana della Cultura 2024. Dalla sala del consiglio provinciale di Palazzo Nievo intervengono il sindaco Francesco Rucco, l’assessore alla cultura Simona Siotto, l’assessore al turismo Silvio Giovine e la presidente della IV Commissione Sviluppo economico e attività […]

Continua a leggere

LE RECENTI EMIGRAZIONI DEI VENETI ALL’ESTERO. COMPRENDERE IL FENOMENO GUARDANDO AL FUTURO

VENERDI’ 16 APRILE ORE 10.00 – WEBINAR (iscrizione https://register.gotowebinar.com/regi…/6464300853198735629) In occasione della pubblicazione del nuovo report di ricerca “Le recenti emigrazioni dei veneti all’estero. Comprendere il fenomeno guardando al futuro” realizzato nell’ambito delle attività dell’Osservatorio Veneti nel Mondo, Veneto Lavoro e la Regione Veneto, Unità Organizzativa Flussi Migratori, organizzano un evento on line in cui […]

Continua a leggere

CIAO CARO DINO

La notizia è arrivata improvvisa, come un fulmine a ciel sereno. È mancato in questi giorni Dino Pesavento, Presidente del Circolo Vicentini di Sydney che contribuì a fondare negli anni Ottanta con l’indimenticabile amico Joe Rosa. Era partito nell’agosto del 1961, pieno di speranze, con la coscienza che stava andando in un Paese sconosciuto e […]

Continua a leggere

160° ANNIVERSARIO UNITA’ D’ITALIA

Il Giornale di Vicenza di oggi ricorda il 160° anniversario dell’Unità d’Italia in cui dà voce anche al nostro presidente Ferruccio Zecchin. Buona lettura https://www.entevicentini.it/wp-content/uploads/2021/03/GDV_20210317_ILGIORNALEDIVICENZA_46.pdf https://www.entevicentini.it/wp-content/uploads/2021/03/GDV_20210317_ILGIORNALEDIVICENZA_47.pdf  

Continua a leggere

CIAO CARO LINO

E’ scomparso il 12 febbraio all’età di 87 anni, Lino Tornicelli, per oltre una trentina d’anni Presidente del Circolo di Mondelange in Lorena (FR). È sempre stato un attivissimo Vicentino nel Mondo: nonostante la malattia ha partecipato fino all’ultimo alle riunioni associative. Era nato a Vò di Brendola. Tra le tante cose fatte ricordiamo il […]

Continua a leggere

CIAO CARA MARTHA

È mancata, dopo lunga malattia, la nostra carissima Marta Canale, pilastro del Circolo Vicentini di Cordoba. Ho avuto modo di incontrarmi parecchie volte con lei e di conversare sul grande patrimonio che è costituito dalla cultura veneta e friulana in terra Argentina. Le sue riflessioni erano talmente pertinenti da far riflettere e suggerire nuove vie […]

Continua a leggere