Tutela nazionale per il Lessini Durello

Significativo traguardo tagliato dal Lessini Durello, incantevole spumante i cui vitigni crescono sulle alture a scavalco fra le provincie di Vicenza e Verona. Il Cervim, istituto nazionale per la tutela della viticoltura montana, ha accolto fra i propri associati il Consorzio Tutela Vino Lessini Durello. Un meritato riconoscimento, oltre che per la bontà del vino, […]

Continua a leggere

Palazzo Barbaran torna a splendere a Castelgomberto

Sabato 14 aprile, con una cerimonia prevista per le 16, viene ufficialmente restituito alla comunità di Castelgomberto palazzo Barbaran, a coronamento dei restauri che hanno riportato all’antico splendore questo edificio eretto nel XV secolo dalla famiglia Trissino, ma soggetto a un consistente rifacimento nel corso del ‘700. Per la rinascita del palazzo, destinato a ospitare […]

Continua a leggere

Tredicimila autografi per il cacciatore di firme di Schio

La prima firma, quella del musicista Bepi De Marzi, risale al 4 maggio 1983. Da quel giorno Paolo Prosdocimi, 52 anni, da Schio, non ha più smesso di raccogliere autografi. Con quello del rallista Rudi Dal Pozzo ha tagliato il traguardo delle tredicimila firme. In 35 anni di caccia alla celebrità, sui blocchetti di Prosdocimi […]

Continua a leggere

Su Facebook l’estremo saluto di un malato terminale

“Siate felici, vogliatevi bene. Sono i piccoli gesti d’amore incondizionato a rendere grande un uomo. Un abbraccio forte forte ad ognuno di voi”. Sono le ultime, bellissime parole affidate a Facebook da Fernando Pigozzo, 73 anni, residente a Caldogno, da molti ricordato come direttore delle cucine all’istituto Salvi di Vicenza. In lotta da tempo con […]

Continua a leggere

“La Staffa”, nuovo ristorante con alloggi sul Grappa

Il turismo dalle parti del monte Grappa si arricchisce di una nuova opportunità: si chiama “La Staffa”, prende il nome da un vicino maneggio, e consiste in una raffinata sala ristorante più sei splendide camere dove accogliere gli ospiti. “La Staffa” è l’ultima creazione, in ordine di tempo, realizzata dai fratelli Massimiliano e Adamo Minchio, […]

Continua a leggere

Tazza per viaggi spaziali creata a Thiene

La tazza dell’astronauta è l’invenzione che fa vincere il secondo premio del concorso nazionale “Innovatio Scientia” a tre ventenni freschi di diploma all’istituto tecnico Chilesotti di Thiene: si tratta di Jacopo Cappozzo, Pietro Pasqualetto e Federico Pasquali. Il loro “brevetto” consiste in un capiente bicchiere termico appositamente destinato agli astronauti della missione Iss, stazione spaziale […]

Continua a leggere

Ai dipendenti del gruppo Mastrotto mille euro per spese utili

Da Arzignano un nuovo messaggio sul Welfare, lo stato sociale. A lanciarlo è il gruppo Mastrotto, leader nel settore della concia, che ha realizzato un «sistema» di iniziative per migliorare la qualità della vita dei propri dipendenti e delle loro famiglie. Concordato con i sindacati, il piano della Mastrotto a partire da questo mese mette […]

Continua a leggere

Cercasi Giulietta e Romeo a Montecchio Maggiore

Grande attesa per “Montecchio Medioevale – La faida”, rappresentazione popolare che il prossimo primo maggio rievocherà le vicende di Giulietta e Romeo a Montecchio Maggiore, paese celebre per i due castelli intitolati agli amanti della tragedia di William Shakespeare, ispirata a una novella del vicentino Luigi da Porto. Fino alle ore 12 dell’11 marzo, inviando […]

Continua a leggere