I dati del rapporto Istat 2018 fanno luce anche su matrimoni e divorzi. Per quanto riguarda il Vicentino, nel capoluogo si tocca la quota massima di unioni giunte al capolinea a causa della separazione fra i coniugi: un vicentino su venti è divorziato, considerando la percentuale complessiva del 4,2%. Seguono, nell’ordine, Altavilla, Monteviale (entrambi paesi dell’hinterland di Vicenza), Velo d’Astico e Bassano. Dove invece, guardando ai numeri, il matrimonio regge è nella Val Chiampo, dove si registrano le percentuali minori di divorziati su tutta la popolazione: 1,077% a Nogarole, 1,51 a Crespadoro, 1,71 a Chiampo. Anche se il comune dalle nozze più lunghe resta Bressanvido, dove risiede un 1,011% di divorziati.
